Skip to main content
Frau mit Gasmaske vor Paris in Trümmern
© Matteo Brandi/Pro Italia.

La UE - centrifuga finanziaria delle élites?

Il belga Frederic Baldan fa causa a Ursula von der Leyen e racconta a Libratus su quanto sta accadendo dietro le quinte: L'UE è dominata da lobbisti che lavorano per l'industria finanziaria. Questo include anche politici di primo piano.

Manfred Manera | Politik | 4. duben 2025

Nelle ultime settimane, evocando una improbabile invasione Russa, gli europei sono chiamati a riarmarsi mentre in Italia i cittadini sono invitati continuamente in piazza a manifestare per l’UE. Prima a Roma, il 15 Marzo, e ora a Firenze e Bologna per il 6 Aprile. Alla manifestazione di Roma in Piazza del popolo, finanziata con soldi pubblici, veniva distribuito gratuitamente il manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli, considerato uno dei padri fondatori della Nuova Europa.  Il primo ministro Meloni ha suscitato scompiglio nel parlamento italiano il 18 Marzo leggendone degli estratti e rivelando quanto sia intriso di antidemocratica retorica trotzkista, inneggiante alla rivoluzione e contro la proprietà privata. Certo fu scritto nel contesto storico particolare del regime fascista di 70 anni fa. L’opposizione a capo delle manifestazioni pro UE ha gridato allo scandalo accusando la Meloni di lesa maestà verso un testo sacro di un fondatore della moderna UE.

Ma Giorgia Meloni ha semplicemente citato quello che loro distribuivano in piazza, probabilmente senza averlo letto.  In questo momento storico in cui

l’Europa sembra sabotare attivamente il processo di pace avviato tra la Russia e l’America le parole di Ventotene hanno un’eco sinistra. A Bruxelles si parla di riarmo e di utilizzo dei risparmi privati per finanziarlo mentre si assiste a un coro di scatenate “Erinni”, personaggi politici femminili, che spingono al confronto bellicoso con la Russia: dalla ministra degli esteri dell'’ UE Kaja Kallas, alla presidente del parlamento europeo Roberta Metsola, alla prima ministra danese, fino ad arrivare alla loro capofila, la presidente della commissione Ursula von der Leyen.

L'isteria bellicosa

Un’isteria bellicosa che, secondo i sondaggi, lascia perplessi la maggioranza dei cittadini europei.  Tanto di più inquieta l’esaltazione del manifesto di Ventotene perchè in questo si parla della creazione di un esercito non per difendersi all’esterno, ma da usare contro i propri cittadini, per implementare le misure di una futura federazione europea.

Questa UE è ancora fedele al progetto iniziale di pace e prosperità per i suoi cittadini?

Ne parliamo con il belga Frederic Baldan un ex- lobbista e autore del libro “The Ursula-Gate”, che conosce dall‘interno i meccanismi della unione europea. Durante la pandemia aveva preso coscienza di quanto si stesse pervertendo l’ideale europeo originario per cui aveva deciso di denunciare, la presidente della commissione Ursula von der Leyen per la mancanza di trasparenza nelle trattative da 35 miliardi volte all’acquisto dei vaccini Pfizer.  Le trattative erano state compiute tramite SMS mai resi pubblici nonostante le richieste e l’obbligo alla trasparenza stabilito dall’ articolo 42 della carta dei diritti fondamentali della UE.

Unbegrenzter Zugang zu allen Inhalten

Gratis Testabo für 4 Wochen
Ein Monatabo oder das
günstigere Jahresabo

Sie sind bereits Libratus-Abonnent?
Melden Sie sich hier an: