
Dietro le quinte della Pandemia
In America si sta smantellando la cattedrale di falsità costruite sulla pandemia ma in Europa si continua a voler nascondere tutto sotto il tappeto. Incontro con il dott. Joseph Tritto
Mentre Robert F.Kennedy Junior, nuovo ministro della salute degli USA, comincia a picconare i tabù e i dogmi della narrazione pandemica che ha dominato l’Occidente negli ultimi cinque anni, in Europa si cerca in tutti i modi di nascondere sotto il tappeto le verità scomode che stanno via via venendo alla luce e le incongruenze scientifiche su cui si sono basate durante la pandemia le restrizioni alle libertà fondamentali in gran parte dei paesi europei. In questo naturalmente aiuta anche il clima di emergenza sorto a causa del conflitto in Ucraina che, per una strana coincidenza, ha conciso con la fine dell’emergenza pandemica.
In America invece, sotto la guida di Rfkjr., picconata dopo picconata si smonta la cattedrale della versione ufficiale sulla pandemia innalzata negli ultimi anni. Uno dei primi atti di Trump, appena insediato, è stato di far uscire gli Stati Uniti dall’ OMS, visto il bilancio fallimentare della sua gestione pandemica. Seguendo a ruota e in concomitanza della visita di RFKjr a Buenos Aires il 30 maggio scorso anche l’Argentina ne è uscita proclamando: “Le prescrizioni dell’OMS non funzionano perchè non basate sulla scienza ma su condizionamenti politici e strutture burocratiche incapaci di riconoscere i propri errori.”
Robert F. Kennedy Jr., il nouvo ministro della sanitá delle Stati Uniti. © CommonsWikimedia.
Già dal 18 aprile sul sito ufficiale della Casa Bianca l’ ipotesi dell’ origine artificiale del Sarscov2 dal laboratorio di Wuhan viene presentata come di gran lunga la più accreditata e plausibile, ribaltando quello che per cinque anni costituiva la prima pietra della narrazione dominante. Il premio Nobel per la medicina Luc Montagnier, che per primo aveva denunciato l’origine artificiale del virus e, per questo era stato fatto passare per demente, vive ora la sua rivincita post mortem.

Unbegrenzter Zugang zu allen Inhalten
Gratis Testabo für 4 Wochen
Ein Monatabo oder das
günstigere Jahresabo
Sie sind bereits Libratus-Abonnent?
Melden Sie sich hier an: