Zum Hauptinhalt springen
Schachfiguren in Farben der EU, Ukraine und Russland vor Feuer
© Bild:123RF Bildagentur; Feydzhet Shabanov.

Corsa alle armi in Europa e pax americana

L'Europa spende più della Russia in armamenti. Tuttavia in Europa  si incita al riarmo. Allo stesso tempo gli Stati Uniti propongono di ridurre gli armamenti strategici e di fare pace con la Russia. La lobby finanziaria favorevole agli armamenti tiene sotto controllo l'UE?

Manfred Manera | Politik | 07. März 2025

 

Ha fatto scalpore in Italia la rivelazione di Carlo Cottarelli autorevole economista, ex direttore del FMI che ha rivelato come sui principali media internazionali a metà Febbraio sia stato lanciato il falso allarme per cui l’Europa spenderebbe troppo poco in armamenti, meno della Russia. Allarme lanciato per incitare e giustificare una corsa al riarmo dei paesi europei. In realtà la Russia spende circa il 50% in meno dell’Europa e per Cottarelli basterebbe al massimo che tutti i paesi europei raggiungessero una spesa del 2% e che questa sia ben articolata onde evitare sprechi per garantire la sicurezza. Cottarelli ha anche affermato di aver segnalato più volte l’errore alle testate coinvolte ma nonostante questo nessuno ha ritrattato la falsa informazione.

Carlo Cottarelli Quirinale web

Carlo Cottarelli a Roma, Quirinale. © CommonsWikimedia.

Alle Armi! E` infatti la parola d’ordine ora in Europa, slogan rilanciato anche Domenica 2 marzo a Londra dalla presidente della commissione europea Ursula von der Leyen durante la riunione straordinaria per l'Ucraina.

All’incitamento bellicoso della von der Leyen aderiscono i piccoli paesi del Nord Europa come l’Estonia rappresentata da Kaia Kallas, ministro degli esteri della Ue, che in una recente intervista dichiarava sorridente come la guerra alla Russia fosse solo l’antipasto per fare poi guerra alla Cina oppure la Danimarca la cui premier Mette Frederiksen ha definito il processo di pace in Ucraina più pericoloso della guerra.

Ma perchè si promuove questa corsa al riarmo agitando lo spauracchio surreale di una prossima invasione russa mentre proprio ora, grazie a Trump, vi è un nuovo dialogo con Putin e la speranza di pace in Europa sembra risorta?

Unbegrenzter Zugang zu allen Inhalten

Gratis Testabo für 4 Wochen
Ein Monatabo oder das
günstigere Jahresabo

Sie sind bereits Libratus-Abonnent?
Melden Sie sich hier an: